I consigli per estrarre modelli 3D efficienti dalla nuvola di punti

Lo Scan to BIM e la nuvola di punti Poter estrapolare un modello 3D partendo dalla nuvola di punti significa non dover più realizzare da zero un modello 3D dell’opera, rendendo più semplici e veloci le procedure. Questo è possibile attraverso la metodologia Scan to BIM, che permette di realizzare una versione 3D dell’opera As Built, come costruita, […]

Che cos’è il LOD e qual è la sua funzione per il BIM?

Che cos’è il LOD Il LOD, in inglese Level of Definition e Level of Development per gli americani, in italiano si traduce come livello di definizione o di dettaglio. Per riprendere la definizione inclusa nella normativa UNI 11337-4, il LOD è il livello di approfondimento e stabilità dei dati e delle informazioni degli oggetti digitali che compongono […]

Cosa sono i GIS, i geographical information system?

Nell’ambito dei rilievi topografici oggi non è più possibile considerare il singolo progetto senza tenere conto delle caratteristiche del territorio che lo circondano. È per questo che si sente sempre più spesso parlare dei GIS, i geographical information system, sistemi di rilevamento che si affiancano ai rilievi topografici e laser scanner per la raccolta dati. Vediamo nel […]

Rilievo topografico e laser scanner, qual è il migliore?

Quando si devono effettuare dei rilievi topografici una delle prime cose a cui si deve pensare è quale tecnologia utilizzare. Rilievo topografico tradizionale o laser scanner? Ad una prima analisi si potrebbe pensare che il topografico abbia maggiori vantaggi, in particolare in termini di costi, ma è davvero così? Analizziamo le due tipologie di rilievo e mettiamo a […]

Quali sono le tecniche di rilievo della nuvola di punti?

Per realizzare un qualsiasi progetto edilizio una delle fasi fondamentali è quella dei rilievi, in particolare se si lavora con metodologia BIM. La nuvola di punti permette di realizzare un modello digitale dell’edificio, vediamo quali sono le tecniche di rilievo per ottenerla con un focus sulle più evolute.   Che cos’è la nuvola di punti La nuvola di punti è il […]

Utilizzare in sinergia BIM e Laser scanner, quali sono i vantaggi?

Realizzare un rilievo laser scanner e integrarlo con il BIM permette di superare i tradizionali metodi di progettazione con i CAD e di realizzare modelli più definiti, risparmiando anche in termini di tempo e costi. Vediamo quali sono i vantaggi di utilizzare in sinergia BIM e Laser scanner e quali sono gli ambiti di applicazione. Cosa sono BIM e laser scanner Nei precedenti articoli […]

Perché si sente sempre più spesso parlare di integrazione tra BIM e GIS?

Il settore edilizio sta diventando sempre più evoluto. Questo grazie a nuove tecnologie e metodologie di lavoro come BIM e GIS, che utilizzate in sinergia possono portare numerosi vantaggi in ogni fase del progetto. Vediamo cosa sono, i vantaggi dell’integrazione e gli ambiti di applicazione. Che cos’è il GIS Conosciamo ormai bene la metodologia BIM, che permette di realizzare […]

I vantaggi di effettuare rilievi con il laser scanner

Con il laser scanner è possibile realizzare modelli digitali 3D realistici e più precisi rispetto agli altri metodi, risparmiando tempo e denaro nella realizzazione del progetto. Vediamo come funziona e quali sono i vantaggi del rilievo laser scanner. Cos’è il laser scanner e a cosa serve Il laser scanner è una tecnologia che permette di […]