Che cos’è il rilievo topografico e come si fa?

Gli obiettivi Questo tipo di rilievo è fondamentale per la rappresentazione del territorio e ha come obiettivi principali: Raccogliere informazioni dettagliate per realizzare rappresentazioni cartografiche o segnare punti sulla superficie terrestre; Analizzare il territorio, trovare elementi di riferimento e tracciare confini per realizzare studi per la progettazione e costruzione di un nuovo edificio; Realizzare cartine o rappresentazioni catastali di un territorio o di un […]

Le fasi da seguire per un processo Scan to BIM senza errori

Lo Scan to BIM permette di estrapolare dalla nuvola di punti un modello BIM 3D accurato e ottimizzato dell’edificio. Dalla preparazione fino alla restituzione dei dati, vediamo quali sono le fasi dello Scan to BIM da seguire per realizzare un modello digitale efficiente, completo e senza errori. Le quattro fasi del processo Scan to BIM Negli ultimi anni le rilevazioni laser […]

Come scegliere gli strumenti migliori per il rilievo laser scanner?

Ormai lo sappiamo bene, ogni rilievo è diverso dall’altro. Per questo motivo è impensabile avere a disposizione un’unica tipologia di strumenti per il rilievo laser scanner ed è necessario dotarsi di strumentazioni diverse in base al tipo di rilievo da eseguire. Vediamo quali sono le tipologie di strumentazione e quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per orientarsi nella scelta. Le […]

I vantaggi del rilievo integrato nel processo Scan to BIM

L’utilizzo in sinergia del BIM con le tecniche di rilievo laser scanner ha portato numerosi vantaggi al settore AEC. Il processo Scan to BIM può essere ulteriormente migliorato grazie alle tecniche di rilievo integrato, vediamo quali sono i vantaggi per i rilievi e la realizzazione di nuvole di punti. I rilievi topografici Per realizzare qualsiasi tipo di progetto, […]

Perché integrare la realtà virtuale nella progettazione?

Sfruttare la Realtà Virtuale nella progettazione è una delle ultime frontiere del settore AEC. Ecco quali sono i vantaggi per i progettisti e quali tecnologie associare a BIM e realtà virtuale. Che cos’è la realtà virtuale La realtà virtuale, conosciuta anche come RV o VR, è una simulazione digitale della realtà, realizzata al computer e da esplorare attraverso l’utilizzo di […]

Quante e quali sono le dimensioni del BIM?

Quali sono le 7 dimensioni del BIM Le dimensioni BIM sono regolate dalle norme UNI 11337, che riconoscono sette dimensioni, dal 3D fino al 7D. BIM 3D: Modellazione tridimensionale Grazie alla dimensione 3D del BIM si ottiene un modello tridimensionale dell’opera, del tutto simile all’edificio reale e contenente tutte le informazioni relative alla sua geometria. Avere un modello 3d dell’opera permette […]

Cosa sono i target e perché sono importanti in un rilievo laser scanner

Un buon rilievo laser scanner non può contare solamente su una strumentazione di qualità. È necessario, infatti, partire da una pianificazione strategica di tutte le fasi del rilievo, che comprende anche il posizionamento degli strumenti e dei target laser scanner. Cosa sono e a cosa servono i target in un rilievo laser scanner? Cosa sono i target laser scanner I target […]

Come risolvere i problemi durante un rilievo laser scanner

Durante un rilievo laser scanner sono molti i problemi in cui si può incappare e che possono compromettere il risultato finale della scansione. Vediamo quali sono e come è possibile evitarli partendo da una buona analisi strategica della zona da scansionare. Quali sono i problemi che possono presentarsi durante un rilievo laser scanner Ogni area da trattare è diversa […]

Realizzare un rilievo laser scanner è un costo o un investimento?

I rilievi topografici vengono ancora oggi visti come dei costi superflui su cui cercare di risparmiare il più possibile, ma un rilievo laser scanner ben fatto è fondamentale per la buona riuscita del progetto e ha numerosi vantaggi per il committente. Vediamo perchè deve essere considerato un investimento e non un costo. L’importanza di realizzare i rilievi correttamente Molto spesso durante le fasi […]

Sfruttare il BIM per la gestione del cantiere? Ecco quali sono i vantaggi

La realtà del cantiere Il cantiere è una realtà multidisciplinare, in cui collaborano figure professionali molto diverse tra loro. Per questo è fondamentale che ci sia sempre il giusto grado di collaborazione e di organizzazione del lavoro, per garantire un andamento lineare dei lavori e la corretta realizzazione dell’opera. Fino a poco tempo fa il lavoro cantiere, la gestione delle tempistiche, le […]