FAQ
Per prima cosa è importante sapere cosa è per te importante e irrinunciabile.
Scrivi una lista dei desideri, delle necessità, partendo dalla più importante fino a quella a cui potresti rinunciare. È fondamentale anche avere una idea di budget.
Così posso già aiutarti dicendoti se siamo in linea con le tue necessità oppure no.
Attenzione perchè tra le prime cose da avere in cantiere è la posizione degli impianti.
Quindi la cucina è tra le prime cose da decidere; lo possiamo fare insieme in fase di progetto oppure insieme all’arredatore in negozio grazie alle planimetrie.
È fondamentale fare una ricerca in comune di tutte le pratiche edilizie riguardanti la casa.
Lo si può fare con una richiesta che si chiama “Accesso agli Atti amministrativi”.
Questo può evitarti problematiche sia in fase di richiesta di mutuo durante la compravendita sia successivamente in caso ci siano abusi edilizi, che possono essere più o meno gravi; a volte anche non sanabili.
Non è vero.
Se non esistono pratiche edilizie in Comune (spesso per edifici prima del 1967), l’unico documento ufficiale può essere la planimetria catastale e quindi l’Ufficio Tecnico Comunale si può affidare a questo documento per definire lo “Stato Autorizzato”.